“Essere Doula rappresenta la possibilità di prendermi cura con amore di una donna che sta diventando madre e di offrire un sostegno gentile alla nuova famiglia. Occuparmi di una madre che riconosce l’importanza di prendersi cura di sé stessa e del proprio figlio, significa dare valore ad un passaggio miracoloso che può garantire un mondo pieno di pace”.

In quasi tutte le culture del mondo nei secoli passati, le donne erano circondate da figure femminili nei delicati momenti del parto e del puerperio... oggi la società è cambiata e sono cambiate le esigenze delle famiglie ma non è venuto meno il bisogno di un sapere femminile prezioso.
La doula si colloca nella tradizione delle relazioni di cura, in quello spazio informale che un tempo era occupato dalle donne di famiglia.
Formatami presso la prima sede di Chieri di EcomondoDoula, mi occupo da anni di rispondere ai bisogni della donna standole accanto, rinforzandola nel suo divenire madre e nelle sue scelte e offrendole un sostegno emotivo e pratico.
                                                                                              Posso essere presente in tutte le fasi del divenire madre:

In gravidanza mi prendo cura della mamma /coppia ascoltando e accompagnando nella ricerca di informazioni che permettano di vivere delle scelte libere e consapevoli.

Durante il parto, posso stare con la mamma in modo continuativo o alternarmi con il papà durante il travaglio fino al dopo parto.

Nel dopo parto supporto la mamma agevolando il riassestamento emozionale e psicologico e aiuto la famiglia a riorganizzarsi dopo la nascita attraverso un sostegno di tipo emotivo e pratico.

La figura della doula è una figura professionale di tipo assistenziale, non sanitaria (puo’ collaborare con l’ostetrica ma non si sostituisce ad essa che ha funzioni sanitarie).

i servizi di Marilena Massasso

La Doula

“Essere toccato e accarezzato,
essere massaggiato è nutrimento per il bambino.
Cibo necessario come i minerali,
le vitamine e le proteine.”
Frederick Leboyer

Il massaggio infantile

Come insegnante di massaggio infantile, formata presso l’AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile) credo nell’importanza del tocco buono e nei suoi molteplici benefici. Le mani della mamma o del papà accompagnano, proteggono e stimolano la crescita e la salute del proprio bambino. L’evidenza clinica e ricerche recenti hanno confermato l’effetto positivo del massaggio nella costruzione di un legame di attaccamento sicuro tra la madre e il proprio bambino e benefici effetti sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli (interazione - stimolazione - sollievo e rilassamento). Attraverso il massaggio, anche i genitori, la famiglia e la società intera godranno dei benefici effetti del contatto.

Il corso di cinque incontri (dedicati fino ai bambini di un anno), della durata di circa un’ora e mezza, può essere fatto in gruppo o in individuale.

Contatti :
Tel: 347 6676680
Email: marilena.massasso1971@gmail.com